Federica Luciano

Federica Luciano, nata a Roma nel 1996, laureata in scienze e tecniche psicologiche, ha terminato la sua formazione laureandosi in psicologia dello sviluppo presso l’Università di Padova. Da piccola ha dovuto affrontare delle difficoltà che si sono manifestate nel corpo fisico e questo l’ha portata a voler ricercare e conoscere metodi alternativi di guarigione. Il parametro che le permetteva di capire cosa fosse adeguato era sempre lo stesso: sé stessa. Ha iniziato scoprendo le Costellazioni Familiari di Bert Hellingher, che sono diventate per lei uno strumento fondamentale di risoluzione individuale e familiare; innamorandosi del metodo decide di formarsi in una loro variante: le Biocostellazioni. Dopo poco tempo la vita la porta ad incontrare il Rebirthing, che le permette sempre più di entrare nelle profondità di sé stessa e conoscere la realtà della sua essenza. La strada accademica e quella olistica si sono ritrovate così, a svilupparsi di pari passo, portandola verso un ulteriore scoperta: la filosofia Steineriana, che le ha aperto le porte del mondo dell’antroposofia, soprattutto nei riguardi dell’educazione e dello sviluppo infantile.
Questo mondo ha risvegliato in lei la consapevolezza che il suo desiderio più grande fosse proprio quello di lavorare con i bambini e così decide di frequentare il primo anno di orientamento e formazione per insegnanti Waldorf, entrando sempre di più nelle tematiche antroposofiche.
Da sempre interessata alla connessione mente-corpo-emozione e in continua ricerca di metodi di lavoro e integrazione che possano coinvolgere la totalità dei corpi dell’essere umano, questo la porta all’esplorazione di varie tecniche per integrazioni corporee quali Feldenkrais, Yoga, ed Euritmia.
Amante della ricerca in tutte le sue forme, dell’unione tra strumenti, sempre pronta a dare tutta se stessa, a trascendere i limiti corporei ed emozionali per metterli a servizio dell’anima, a giocare quando serve e a mettersi, lei stessa, sempre in gioco.