Gli Ordini Gerarchici: Il Padre

IL PAPÀ

 

Il Papà è colui che da fuori sorveglia il bambino dalle prime settimane, che si prende cura della madre di suo figlio e prepara le condizioni adatte per farlo crescere per poi insegnare.
Il padre simbolicamente rappresenta per un figlio la forza di andare nel mondo, di conoscersi, capire chi è realmente e affermarsi.
Il padre rappresenta l’autorità, il lavoro, anch’esso rappresenta il denaro ma in modo differente: se un figlio ha internamente la madre può permettersi di guadagnare denaro ma senza il padre i soldi vengono persi.
Il padre mantiene la stabilità, dunque anche se un figlio riesce a raggiungere i propri obiettivi, ad avere una relazione, se non ha risolto con il padre perderà tutto e di continuo si saboterà.
Il padre è la forza vitale che spinge un figlio fuori di casa, nel mondo.
Il Padre è l’attenzione e il supporto, fisico e psichico difatti problemi relativi di disfunzioni psichiche, come il calo di attenzione o la confusione sono dovute a una carenza di presenza paterna, proprio perché esso rappresenta la lucidità, la forza e la sicurezza.
Senza il padre, ogni conquista, relazione, vittoria, scivola via dalle mani perché manca la forza per farla crescere.
Il padre è il sole che sostiene la vita del fiore sbocciato e gli permette di crescere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *