La Ciclicità dell’Uomo Rispetto al Cosmo: L’Uomo a Ritmo di Settenni

LA CICLICITA’ DELL’UOMO RISPETTO AL COSMO

LA CICLICITA’ DELL’UOMO A RITMO DI SETTENNI
Sempre più stiamo vedendo come l’uomo sia inserito all’interno di cicli ben precisi, si può affermare che la vita dell’essere umano può difatti essere divisa in settenni.
La prima triade va dai 0 ai 21 anni dove avviene gradualmente lo sviluppo corporeo dell’individuo, partendo dall’infanzia con lo sviluppo neuro sensoriale, procedendo poi con lo sviluppo del pensiero e della memoria nella scuola elementare e terminando con lo sviluppo degli organi sessuali durante il periodo dell’adolescenza.
La seconda triade va dai 21 ai 42 anni, questa si incentra soprattutto sullo sviluppo delle attività cosiddette “animiche” ovvero tutto ciò che concerne l’anima della persona, nelle sue tre qualità del pensare, sentire e volere. Si deve attuare il pieno sviluppo dell’Io, dove poi si incarnano le forze spirituali dell’essere umano.
La terza triade va dai 42 ai 63 anni, anch’essa si incentra sullo sviluppo dell’io e può continuare lo sviluppo della parte spirituale dell’individuo. Tuttavia, al contrario della fase precedente, lo sviluppo individuale non si basa più secondo la libera iniziativa della persona ma continua secondo le forze dell’io precedentemente maturate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *