Il libro, i disegni, gli esercizi e le tematiche affrontate prendono come riferimento la teoria del sistema gemellare- Metodo Freni ®. Attraverso questo libro le tematiche che vengono affrontate coinvolgono tutto ciò che può essere stato registrato dai sensi nel periodo intrauterino. Adatto per bambini dai 4 ai 9 anni; i più piccoli possono essere accompagnati dai genitori o insegnanti per lo svolgimento del libro.
Ciò che è alla base di questo lavoro vuole sottolineare come per un gemello nato solo ogni incontro, legame, interazione sia in realtà una ripetizione di matrici relazionali di cui l’imprinting nasce in utero. Si parla di fatti di piccoli organismi cellulari che hanno la possibilità di divenire futuri feti, embrioni che con il passare dei giorni iniziano il loro percorso di sviluppo. Tuttavia, man mano che tutti gli organismi crescono lo spazio intrauterino si riduce, diviene tutto più stretto ed anche il nutrimento diviene non sufficiente per tutti. Alla fine, gli organismi inizieranno a procedere verso una morte sempre più fino a scomparire lasciando solo in utero l’unico sopravvissuto, colui che verrà al mondo. Lo stare con gli altri organismi viene percepito dai sensi e assemblato, assimilato come memoria cellulare nel corpo; da quel momento l’individuo avrà già esperienze immagazzinate dentro di sé nel momento in cui si andrà a relazionare con gli altri. I sensi hanno registrato delle percezioni dell’ambiente e queste informazioni sono state inviate direttamente al tronco encefalico importantissimo proprio perché contenente le esperienze del nato. Queste informazioni ed esperienze pregresse formeranno la percezione e quindi la vita quotidiana dell’individuo proprio perché essa si basa sulla realtà percettiva della persona. Andare a ricontattare ed osservare prendere consapevolezza di ciò che è accaduto in utero diviene necessario per tornare a fluire nella vita ed essere davvero liberi nelle proprie relazioni. Le tematiche quindi che vengono prese in considerazione riguardano soprattutto il periodo intrauterino, si trattano dinamiche nascenti all’interno dell’utero che non solo possono influire sul sistema del bambino e sul sistema genitoriale e familiare.
Si organizzano Laboratori Creativi dove è possibile partecipare sia per grandi che per piccoli!
Per maggiori informazioni puoi contattare l’operatrice e scrittrice Federica Luciano.